Grazie a tutti per averci seguito!
L'edizione online del forum è stata l'occasione per confrontarsi, ascoltare e informarsi su più fronti. Grazie per aver condiviso con noi il tuo tempo e i tuoi interessi!
Stiamo lavorando alla proposta di nuovi contenuti per i seminari e pensando a una programmazione più elastica che si adatti alle esigenze del settore in divenire. Potrai trovare gli aggiornamenti sulla nostra pagina facebook dedicata e ti invitiamo a scriverci per segnalarci argomenti o temi di tuo particolare interesse. I video di tutti gli appuntamenti svolti sino ad ora restano online e potrai seguirli per la prima volta, rivederli oppure condividerli in qualsiasi momento.
Obiettivi del forum
Il tema centrale sarà Sostenibilità, era già stato deciso mesi fa a maggior ragione lo confermiamo oggi. È proprio questo il momento per ripensare al Turismo che vogliamo essere facendo scelte strategiche importanti, non perché le chiederanno i turisti ma perché sceglieremo nuovi modelli di sviluppo. Continueremo a focalizzarci sull’Innovazione perché crediamo che questa sia l’unica via: innovazione non solo tecnologica ma anche nella visione, nel metodo e nelle attività. Infine, come sempre, l’obiettivo ultimo del Forum è il rafforzamento reciproco tra turismo e enogastronomia, due settori intimamente legati per il turista ma, troppo spesso, autonomi nei percorsi di sviluppo strategici. Se il turismo è uno dei settori più colpiti, il turismo enogastronomico lo è ancora di più perché somma gli effetti della social distance nel settore ricettivo a quelli della ristorazione.
FORMAT
Stesso Forum, ma il format è giocoforza cambiato. Abbiamo scelto di distinguere momenti e obiettivi differenti in due spazi separati:
- una serie di Conference di ampio respiro dedicate alle grandi domande del momento (quando e come ripartiremo, quanto profondo sarà il cambiamento nel modo di viaggiare, come modificare il prodotto e la comunicazione) con esperti nazionali e internazionali, aperte a tutti.
- un ciclo di Webinar per conoscere i principali strumenti/piattaforme di comunicazione digitale (Instagram, Facebook, video, foto, piani editoriali) e per ridisegnare i servizi (nel turismo e nella ristorazione). Questi appuntamenti formativi sono riservati agli operatori della zona.